ATALA STARFIGHTER 27,5″

SPECIAL OFFERS sulle biciclette ATALA e WHISTLE e sulla gamma ATALA FITNESS. Obbligatorio contattare il negoziante al 0425-760014 per ottenere il codice d’acquisto promozionale.

COD: STARFIGHTER 27,5″ Categorie: , Tag:
Descrizione

Descrizione

ATALA STARFIGHTER 27,5″

PREZZO DI LISTINO € 345  –  OFFERTA TMP € 310  – SCONTO 10%

Le mtb 27.5, infine, rappresentano una sorta di compromesso fra le prime due tipologie, com’è facile intuire. Sulle proprietà che si possono apprezzare in una mountain bike 27.5 risultano, perciò, determinanti le fattezze del telaio, i materiali costitutivi e le forcelle. Le mtb 27.5 sono la tipologia prediletta per le specialità dall’XC all’Enduro.

Formidabili sia su strada che off-road, versatili e confortevoli, adatte sia per le competizioni che per il puro diletto, le bici mountain bike possono essere impiegate per molteplici tipologie di terreno.

MARCHIO

Atala

COLORI

Nero/Arancio opacoNero/Giallo fluo opacoNero/Fuxia

TAGLIE

S – M – L

ATALA STARFIGHTER 27,5″ – SPECIFICHE MECCANICHE

Telaio Hi-Ten Tig 27,5″
Forcella HL CH-386 27,5″
Ammortizzatore
Serie sterzo 1″1/8 A-Head
Guarnitura Acciaio 42/34/24, movimento a cartuccia
Cambio Shimano Tourney RD-TY300 7s
Deragliatore Shimano Tourney FD-TZ500 28,6mm
Comandi Shimano ST-EF41 EZ Fire Plus 7x3s
Freni Alluminio V-brake
Pacco pignoni
Ruota Libera Shimano Tourney 7s 14-28
Pedali Resina
Mozzi Alluminio 36 fori
Cerchi Alluminio 27,5 doppia camera 36 fori Byte Matrix
Attacco manubrio Byte Ahead acciaio
Piega manubrio Byte acciaio, rise 30mm
Reggisella Byte alluminio 25,4mm
Sella Atala MTB con protezioni
Coperture Byte Funes MTB 27,5×1,95
Taglia S – M – L
Colore Nero/Arancio opacoNero/Giallo fluo opacoNero/Fuxia

ATALA STARFIGHTER 27,5″

STARFIGHTER 27,5″

Atala Starfighter 27,5" Nero/Fuxia MTB Vista lato guarnitura

Mondo mountain bike: scegli la mtb Atala perfetta per te!

Formidabili sia su strada che off-road, versatili e confortevoli, adatte sia per le competizioni che per il puro diletto, le bici mountain bike possono essere impiegate per molteplici tipologie di terreno.

Esistono diversi tipi di mtb, ciascuna con le proprie peculiarità e proprietà, da selezionare opportunamente a seconda dell’utilizzo. Atala progetta e sviluppa un’ampia varietà di bici mtb, tutte caratterizzate dalla medesima cura per i dettagli e tecnologia ad elevate prestazioni.

Mtb e diametro ruote: mtb 29, mtb 27.5, mtb 26, quale scegliere?

La prima discriminante è rappresentata dal diametro della ruota. Atala realizza modelli di mtb bike con ruota di diametro 29’’, 27.5’’ e 26’’. Ogni tipologia di cerchio e pneumatico presenta le proprie caratteristiche peculiari. Come effettuare, dunque, la giusta scelta? Ecco alcune considerazioni utili:

  • Le biciclette mtb 29 sono di recente diffusione, dopo una prima fase di diffidenza da parte del mercato. Si è partiti con le Cross Country e le Marathon per poi arrivare alle All Mountain e alle Enduro. Le mountain bike 29, proprio in virtù del diametro maggiore, hanno il plus di agevolare il superamento e lo stacco degli ostacoli. Hanno, inoltre, una elevata scorrevolezza, a parità di pedalata, rispetto alle mountain bikes con diametro minore dei cerchi, e anche una maggiore stabilità, grazie al baricentro collocato in un punto più alto della ruota. La maggior area di contatto con il terreno, infine, fa guadagnare in aderenza. Di contro, con le mtb 29 si allunga il passo, con conseguente aumento del peso della mountain bike e leggera diminuzione in termini di scatto e reattività. Nel catalogo Atala trovi numerosi modelli di mtb 29, incluse le Full (con sospensioni sia anteriori che posteriori).
  • Le biciclette mtb 26 hanno una storia molto più lunga: le prime Cruiser degli anni ’70 avevano cerchi da 26’’, con gli unici pneumatici larghi e tassellati allora esistenti. Le mtb 26 sono molto meno diffuse oggi che in passato, ma hanno ancora un loro mercato di riferimento (sono, per esempio, generalmente più utilizzate dai bambini e dai ragazzi). Le mountain bike 26 presentano i vantaggi e gli svantaggi opposti a quelli delle mtb 29: sono più scattanti e veloci anche nei cambi di direzione, ma richiedono maggiore abilità nella guida, perché leggermente più ruvide ed austere nella pedalata. Una bicicletta mtb 26, infine, ha minor grip, perciò è meno adatta in salita, ma risulta migliore nel Downhill perché più leggera.
  • Le mtb 27.5, infine, rappresentano una sorta di compromesso fra le prime due tipologie, com’è facile intuire. Sulle proprietà che si possono apprezzare in una mountain bike 27.5 risultano, perciò, determinanti le fattezze del telaio, i materiali costitutivi e le forcelle. Le mtb 27.5 sono la tipologia prediletta per le specialità dall’XC all’Enduro.

Mtb alluminio o carbonio? Scegli una mtb professionale adatta alle tue esigenze

Sulla scelta di una bicicletta mountain bike influisce molto anche il materiale del telaio. Nello specifico, meglio una mtb in alluminio o in carbonio? Ecco le principali differenze:

  • L’alluminio è più leggero, ha minori costi di lavorazione e si presta a quasi tutti i tipi di gara. È, quindi, indicato agli atleti o agli amatori che non vogliano spendere cifre elevate.
  • Il carbonio ha maggiori caratteristiche di resistenza alle sollecitazioni, di conseguenza risulta più idoneo agli agonisti che si dedicano alla strada e al Cross Country.

In buona sostanza, entrambe le alternative sono assolutamente valide: la scelta va effettuata in base al budget a disposizione e al livello prestazionale che si desidera raggiungere.

Mtb da donna: i consigli per scegliere il modello perfetto

Atala realizza anche diversi modelli di mtb da donna. Potrai prenderne visione nel nostro catalogo online, semplicemente impostando il filtro “modello da donna”.

  • Fondamentale, per acquistare la giusta bici da mountain bike, è individuare la dimensione appropriata del telaio, che deve adeguarsi all’altezza di chi andrà a utilizzarla, e alla lunghezza del busto e degli arti. A questo scopo, è consigliabile salire sulla bici, distendere la gamba adagiando il tallone sul pedale quando quest’ultimo è posizionato nella parte più bassa possibile.

Mantenendo la gamba rilassata e non in tensione, se ci si trova comodi al manubrio e alla guida significa che il telaio è della misura adatta. Come le gambe, anche braccia non devono essere troppo tese, ma nemmeno flesse.

  • Anche la sella della mtb da donna deve avere caratteristiche particolari: innanzitutto, dev’essere più ampia, specialmente nella parte posteriore. Quelle con fessure centrali sono, inoltre, predilette dalle donne, per il comfort e protezione fornita al perineo.
  • Le dimensioni del manubrio devono, poi, adattarsi alla larghezza delle spalle: più sono strette, più il manubrio dovrà essere corto, per maggiore stabilità. Infine, meglio optare per leve del cambio e dei freni che siano di dimensioni contenute – più adatte a mani più piccole – per poter frenare prontamente.

Per la scelta della mountain bike – sia essa da donna che da uomo – il nostro staff è comunque a tua completa disposizione nel punto vendita più vicino a te. Presso i nostri rivenditori potrai vedere e provare una vasta selezione delle migliori mtb italiane firmate Atala, inclusi diversi modelli di mtb biammortizzata.

Intanto, puoi esplorare il nostro catalogo online per cercare la tua mtb professionale o valutare una vasta gamma di bici mountain bike economiche.

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

Colori

, ,

MISURE TELAI

, ,

Acquisti e Spedizioni
ATTENZIONE!!!

I prezzi indicato sono validi per i cittadini residenti nella Comunità Europea.
Alle aziende in possesso di partita IVA in VIES vendiamo senza l'applicazione dell'IVA.
Ai cittadini Extra Unione Europea vendiamo i prodotti con IVA scorporata (dividendo il prezzo esposto per il coefficiente 1,22 si ottiene il prezzo reale di vendita espresso in €) Chiedere il Link personalizzato per effettuare l'acquisto scrivendo a tmpbike@gmail.com
Gli acquirenti, esclusi gli italiani, che effettuano acquisti dal sito devono trasmettere via mail copia di un documento di riconoscimento.

Spedizione gratuita in Italia per importi superiori a € 8.000,00.
Per importi d'ordine inferiori a € 8.000,00 il costo di spedizione viene inserito automaticamente nel carrello ed è valido per tutta l'Italia comprese le isole e i comuni disagiati.
Per tutti gli altri paesi appartenenti all'Unione Europea, raggiungibili con trasporto su ruote, calcolare le spese di spedizione nel carrello. Trasporti navali o aerei sono possibili concordando il costo prima dell'ordinazione.

Per i paesi Extra Unione Europea chiedere il costo delle spese di spedizione via mail ed il link per l'acquisto.
I costi di spedizione possono subire variazioni per le località considerate disagiate, per aumenti del costo del carburante, per l'impiego di navi o aerei; ci riserviamo pertanto di verificarne i costi prima dell'accettazione dell'ordine.
La merce viaggia a nostro rischio e sarà sostituita in caso di danneggiamento dovuto ai trasporti.
Potete restituire i prodotti acquistati entro 14 giorni dalla ricezione se non risultano di vostro gradimento, sarete rimborsati.